L'iniziativa
Un progetto che unisce fede, devozione e tradizione, destinato a portare nel mondo un messaggio di speranza ma anche l’arte tessile senza tempo della Bergamasca. A partire dall’aprile 2020 è cresciuto in Val Gandino (Bergamo) il primo campo coltivato a lino, legato al progetto Gandino - il tessuto, la reliquia del mondo”. Si tratta di un’iniziativa locale che ha avuto riconoscimento e supporto dal Centro Internazionale di Studi sulla Sindone (CISS), unico centro al mondo ad essere ufficialmente riconosciuto dal Custode Pontificio della Sindone, a cui presta la propria attività di consulenza. L’iniziativa punta a ripristinare coltura e cultura del lino ed ha consentito “Lino Val Gandino” di riprodurre copie certificate in scala 1:1 della Sacra Sindone.